Blackout a Bergamo, insegna Generali che collassa a Milano, caos voli, incendi a Roma e in Toscana. Tutto sotto controllo… I russi invece accusano gli ucraini di aver dato fuoco a una nave petroliera

In Italia le ‘stranezze’ si succedono una dopo l’altra ma, grazie a Dio, non si parla di attentati…
Bergamo al buio

L’ultima stranezza è di queste ore: blackout su vasta scala in tutta la città di Bergamo, semafori spenti e case senza energia elettrica. Caos. Che è successo? La spiegazione è semplice: sovraccarico dei consumi dovuto al caldo.

L’insegna della Generali che decide espressionisticamente di collassare

Qualche giorno fa, a Milano, improvvisamente, l’insegna delle Generali sulla Torre Hadid ha cominciato a fare i ‘capricci’ (foto sopra). Cade? Resiste? Panico. L’area è stata isolata. Chiusura per la piazza e per il centro commerciale. Non mancano le fotografie scattate dai palazzi del quartiere: sembra che l’insegna sia collassata, probabilmente su due lati. Il grattacielo dove sono state collocate le insegne della Generali è uno dei più alti di Milano: 44 piani per un’altezza di 192 metri. All’interno lavorano oltre duemila persone. Che, per motivi di sicurezza, non sono entrate nell’edificio. Le cause? In fase di valutazione. Forse il caldo. Forse.

Caos voli nel Nord-Est? Capita

Qualche giorno fa nel nostro Paese è andato in scena il caos voli nel Nord-Ovest. Radar bloccati e polemiche politiche. Il blocco dei voli non è durato molto. Ma non si è potuto evitare la cancellazione di alcuni voli da Milano, Torino, Genova e Bergamo. Mentre altri voli sono stati dirottati in altri aeroporti del Nord e del Centro Italia. Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori) ha annunciato un esposto presso la Magistratura di Milano per possibile interruzione di pubblico servizio. L’incidente, così è stato definito questo strano blocco dei radar, sarebbe di origine esterna: che significa tutto e niente.

Incendi a Roma e a Pontedera: fuochi estivi

Da segnalare anche un paio di incendi a Roma. Fuoco in un impianto di stoccaggio di materiale elettrico nella parte sud della città. Non sono mancate le preoccupazioni, con l’invito alla popolazione che vive nelle vicinanze di tenere le finestre delle abitazioni chiuse. Sempre a Roma un altro incendio tra Capannelle e Tor Carbone. A fuoco un deposito giudiziario. Problemi è chiusura, per alcune ore, della via Appia Nuova. Un incendio anche a Pontedera, in provincia di Pisa, in Toscana. Le fiamme si sono diffuse lungo la linea ferroviaria causando paura e ritardi (qui un articolo).

Quinta nave petroliera russa che prende fuoco: difficile parlare di autocombustione…

Inquietante anche un’esplosione che ha colpito una nave petroliera russa. La notizia la leggiamo su un canale Telegram: “Un’esplosione si è verificata sulla petroliera Vilamoura nel Mar Mediterraneo, con a bordo 1 milione di barili di petrolio. La nave, che in precedenza aveva fatto scalo nei porti russi di Ust’-Luga e Novorossijsk per caricare petrolio kazako, è stata danneggiata in un incidente al largo delle coste libiche ed è attualmente rimorchiata in un porto greco per un’ispezione. Si tratta del quinto incidente di questo tipo dall’inizio dell’anno che coinvolge navi che trasportano petrolio russo. Gli analisti ipotizzano il possibile coinvolgimento dell’intelligence militare ucraina in questi incidenti, sebbene non vi sia ancora una conferma ufficiale di questa versione. Le cause dell’esplosione sulla petroliera Vilamoura sono in fase di accertamento”.

Italia e altri Paesi europei: tutto sotto controllo…

Solo nel caso della nave petroliera russa si fa riferimento a un possibile attentato. E si dice a chiare lettere che si tratta del quinto ‘incidente’ che ha colpito le navi che trasportano petrolio russo. Nel caso degli ‘incidenti’ che si sono verificati in Italia, invece, non c’è alcun accenno ad attentati. Del resto, anche per il blackout in Spagna e in alcune aree del Portogallo e della Francia sono stati esclusi attentati. Ed è anche logico: che dovrebbero dire? Che i russi sono stati bravi? In Italia anche quando è scoppiato il caos treni nel Nord Italia, la responsabilità è stata appoppata al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini e a un chiodo piovuto dal cielo…

AGGIORNAMENTO 1: Canale di Suez: crolla un impianto di perforazione egiziano

L’impianto di perforazione della compagnia petrolifera egiziana è crollato nel Golfo di Suez. Lo riferisce il ministero egiziano del petrolio. Le cause del collasso sono sconosciute. Secondo il portale egiziano Al-Youm as-Sabia ripreso da un canale Telegram, almeno quattro persone sono morte, 23 sono rimaste ferite, quattro sono ancora scomparse.

AGGIORNAMENTO 2: Potente esplosione nella contea di Yolo, in California

Una potente esplosione si è verificata in un magazzino con fuochi d’artificio nella contea di Yolo, nella parte settentrionale della California. L’esplosione ha sviluppato un vasto incendio e una parte della zona è stata evacuata.

AGGIORNAMENTO 3: Blackout a Firenze

Black out a Firenze, colpite zone del centro storico, grande magazzino

AGGIORNAMENTO 4: Esplode a Roma un deposito di gas e carburante

Roma, esplode un deposito di gas e carburante al Prenestino: forte boato e colonna di fumo nero | Almeno 21 i feriti


Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *