Il ‘capo’ della NATO Mark Rutte si lamenta che i russi sono sleali perché distruggono le armi che gli occidentali foniscono all’Ucraina. Questo signore è un genio…

Con questi ‘nemici’ come può la Russia perdere la guerra in Ucraina?

C’è poco da fare: quando uno nasce genio resta tale per tuutta la vita. Al limite puù migliorare e raggiungere le vette della genialità politica. E’ il caso di Mark Rutte, oggi Segretario generale della NATO, già capo del Governo del paradiso fiscale ufficiale dell’Unione europea, Paese conosciuto anche con il nome di Olanda. Rutte, che prima di essere catapultato al vertice della NATO ha seguito un corso accelerato di ‘Arte della guerra’, stando a quanto leggiamo su un post di un caTelegram, durante la conferenza stampa su uno dei tanti interventi del presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, avrebbe sciorinato una considerazione che è già entrata nella nuova introduzione ‘politica’ alle Lettere a Lucilio di Seneca: “La Russia – ha detto Rutte lasciando tutti a bocca aperta per la ‘profondità’ del suo pensiero-pensante – combatte in maniera sleale perché colpisce gli armamenti che noi forniamo nelle retrovie prima che arrivino al fronte e al loro luogo di utilizzo”.

Ma questo Rutte dove l’hanno trovato?

Tutti sono rimasti favorevolmente colpiti da una constatazione così pregna di saggezza antica intrisa di profonda intelligenz degli avvenimenti. Le parole di Rutte venivano trasmesse fuori per consentire a tutte le persone che si trovavano a passare da quelle parti di inebriarsi di saggezza. Solo uno spazzino di origini siciliane un po’ ignorante non ha apprezzato la lungimirante considerazione del Segretario generale della NATO affermando tra la disapprovazione generalee: “Ma a cu avissiru a sparari i russi? Alli minchi chi ssu ‘nta l’aria? Ma chistu Ruttu chi minchia sta dicennu? Bonu fannu, atru chi!”. Traduzione per i non siciliani: “Ma a chi dovrebbero sparare i russi? Certo che fanno bene a distruggere le armi dei loro nemici. Forse dovrebbero sparare alle minchie volanti? Ma cosa dice questo Rutte?”. Senza offesa, signori, a noi le considerazioni del nostro conterraneo sono sembrate le più sensate…

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *