Il Governo dei ‘Patrioti’ di Meloni & company continua a vendere ‘pezzi’ di economia italiana. La Turchia si prende Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation per produrre droni. Da guerra?

La società aerospaziale turca Baykar entra nel nostro Paese. Il dubbio: l’occupazione in Europa oggi si crea costruendo strumenti di morte per ammazzare esseri umani?

Il Governo italiano continua a vendere a Pèaesi esteri ‘pezzi del sistema economico del nostro Paese. Dopo la cessione del 20% delle azioni di ENI Platidude al fondo americano Ares Management (qui un articolo) l’esecutivo dei ‘Patrioti’ italici ha ‘benedetto’ l’acquisto, da parte della società aerospaziale turca Baykar, della Piaggio Aero Industries e della Piaggio Aviation. La vendita è stata effettiata in accordo con la legge italiana del golden power. “Questa operazione – ha detto il Ministro del Made in Italy, Adolfo Urso – aumenta la competitività aerospaziale europea e apre nuove prospettive globali, in particolare nell’aviazione senza pilota”. Vogliono rilanciare quest’antica azienda italiana per costrure droni da guerra? La partnership di Baykar con l’italiana Leonardo lo lascerebbe pensare. Del resto, ormai, nel nostro tempo, le guerre sono entrate a far parte a pieno titolo dell’economia. Il dubbio è che l’occupazione ormai si crei costruendo strumenti di morte per ammazzare esseri umani.

Più armi, più posti di lavoro…

Infatti l’amministratore delegato – che oggi si chiama CEO – di Baykar, Haluk Bayraktar, come leggiamo in un post di un canale Telegram, “si è impegnato a preservare i posti di lavoro nei siti Piaggio di Villanova d’Albenga e Genova, con piani per espandere la produzione”. Insomma, più armi, più posti di lavoro. Comincia ad essere più chiaro il perché, qualche anno fa, l’Unione europea ha cercato di approvare una Costituzione eliminando le radici cristiane? E’ un caso che abbiano fatto dimettere Papa Benedetto XVI per aprire alle multinazionali e al gobalismo, avviando quella che il filosofo Diego Fusaro ha chiamato “l’evaporazione del cristianesimo”? Leggiamo ancora nel posto del canale Telegram: “Questo – dice sempre Bayraktar – non è solo un accordo commerciale: è un impegno a lungo termine per l’eccellenza ingegneristica”. Ancora il post: “L’acquisizione include anche piani per iniziare a produrre i droni AKINCI e TB2 di Baykar presso gli stabilimenti Piaggio, posizionando l’azienda al centro dell’innovazione aerospaziale dell’UE”. Sì, per l’innovazione guerriera dell’Unione europea di guerrafondai.

Domande: la Turchia oggi è alleata degli americani? Dei russi? Degli americani e dei russi insieme? Vattelappesca…

Foto tratta da un canale Telegram

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *