Categoria Nota Diplomatica

La storia del micro-Stato di Tuvalu, 26 Km2 di territorio, 10 mila e 643 abitanti che sta per essere inghiottito dall’Oceano Pacifico causa i ghiacciai che si sciolgono. Che succederà dopo?

Si parla della costituzione del primo ‘Stato virtuale’ con il sì dell’ONU di Nota Diplomatica Statualità e Tuvalu – ‘Statualità’ è una parola goffa che ha poca occasione di essere utilizzata. Esprime il concetto di ‘essere uno Stato’ – di costituire…

Il Cristianesimo è la fede religiosa più importante della Terra ma l’incidenza dei cristiani sulla popolazione mondiale dei credenti nelle varie religioni è in calo

di Nota Diplomatica   Mentre la religione mondiale a più rapida espansione è l’Islam Il Cristianesimo è la fede religiosa più importante della Terra. Secondo una recente ricerca del Pew Research Center sull’andamento delle principali fedi religiose mondiali nel decennio 2010-2020, dovrebbe…

La storia delle ‘terrae nullius’ luoghi del mondo non abitati da nessuno e non sottoposti alla sovranità di questo o quel Paese. Sono più di quanto si pensi anche se…

di Nota Diplomatica Il ‘caso’ della Repubblica di Liberland Nel diritto internazionale, il termine ‘terra nullius’ esprime il concetto di un territorio che non è abitato o che almeno non è sottoposto alla sovranità di alcuno Stato. Siccome gli Stati tendenzialmente…

Studi statistici rivelano che gli obesi sono meno intelligenti dei non obesi anche in Paesi del mondo molto diversi. Ma sul perché ciò si verifichi le scuole di pensiero si dividono

di Nota Diplomatica Quando la scienza conferma un pregiudizio Un dato imbarazzante – È sempre imbarazzante quando la scienza insiste per confermare ciò che perlopiù la società preferirebbe considerare un ‘pregiudizio’. C’è però poco da fare: gli obesi sono, mediamente,  meno…

Oggi non avendo più l’inconveniente dei re per ‘diritto divino’ l’eguaglianza delle persone si misura non tanto in base alla nobiltà del ‘sangue’ ma dalla loro ricchezza 

di Nota Diplomatica Libertà, uguaglianza, fraternità dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni La crisi dell’égalité – Il ‘grido di battaglia’ della Rivoluzione francese – Liberté, Egalité, Fraternité – è forse l’espressione più concisa ed efficace di un progetto politico che la…

I Paesi nei quali gli abitanti rinnegano la fede o l’ateismo. In testa Corea del Sud seguita da Spagna, Canada, Svezia, Olanda.Italia a metà classifica. Tunisia, Bangladesh e Israele fedelissimi

di Nota Diplomatica In tutto il mondo il 20% della popolazione ha cambiato orientamento religioso I rinnegati – ‘Rinnegare’ non è una bella parola. Deriva, ovviamente, dal verbo latino ‘negare’, dire di ‘no’, ‘contrastare‘. Il prefisso ‘ri’ che viene aggiunto è…