Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Al via anche in Sicilia il progetto che punta a creare ‘Ipermercati Regionali a Km o’per liberare gli agricoltori e gli artigiani dalla “schiavitù degli intermediari”

L’idea è nata in Sardegna e ora si va diffondendo nelle altre Regioni italiane. La presentazione dell’iniziativa Domenica 27 Ottobre a Catania C’è una notizia molto importante per l’agricoltura siciliana: la presentazione del progetto “Ipermercati Regionali a Km 0” che…

I grillini dell’Ars si svegliano e si accorgono che la nostra Isola è destinata a diventare la ‘pattumiera’ delle scorie radioattive d’Italia. C’è da stupirsi di ciò se la Sicilia è l’ultima delle colonie italiche?

Se la politica siciliana consente a Roma di derubare miliardi di euro dal Bilancio e dal Fondo sanitario regionale e di calpestare lo Statuto diventa quasi logico che il Governo romano sbolognerà da noi le scorie radioattive di tutte le…

Il paradosso occidentale: le ‘sinistre’ difendono le multinazionali e vorrebbero controllare la rete. I conservatori difendono le libertà. Il contrario di quanto avveniva prima della globalizzazione

Il capovolgimento dei valori non è avvenuto per caso: i globalisti-liberisti hanno preso in ‘affitto’ le sinistre occidentali, o presunte tali, in grado di bloccare le rivolte sociali. Grazie al tradimento delle sinistre si possono vessare i lavoratori La rete…

Calcio, Palermo sconfitto in casa dalla Salernitana. Che fare? Frate Domenico Spatola si rivolge a Santa Rosalia per lo stadio: “Con un lampo esorcizzi il nostro campo”

di Frate Domenico Spatola Palermo-Salernitana: 0-1 Palermo sua porta offrì a tana,alla Salernitanaperché videponesse l’uovo.Illusi eravamo che fosse nuovoil campionato,mentre al precedente par fotocopiato.Traditore fu per noi quel Telloche trafisse noi, il suo fratello.Resta per noi dunque il misterodi sapere…

Mario Pagliaro: “In Sicilia non sono ‘bucati’ gli invasi artificiali: sono ‘bucate’ le tubazioni che portano l’acqua ai fondi agricoli, alle famiglie e alle imprese. La rete idrica siciliana in buona parte da rifare”

In Sicilia non manca l’acqua. Il problema è che negli ultimi vent’anni nessuno si è occupato delle reti idriche che solo negli ultimi tempi sono state oggetto di interventi. La parola a Mario Pagliaro, chimico del CNR e grande conoscitore…

In India un farmaco somministrato al bestiame ha causato la quasi estinzione di 50 milioni di avvoltoi. Danni enormi alle persone con mezzo milione di morti e un aumento dei cani randagi

Gli avvoltoi muoiono perché si nutrono di carcasse di animali trattati con il farmaco in questione: il Diclofenac, che per loro è letale di Nota Diplomatica Tendiamo a romanticizzare la natura, dimenticando regolarmente che anche i suoi aspetti meno attraenti…