Ecco perché la vecchia politica sta provando a mettere fuori legge AfD: nel Parlamento tedesco SPD e Cdu-Csu non hanno i voti per eleggere Merz Cancelliere: che infatti è stato ‘bocciato’

Per la prima volta nella storia del Bundestag il candidato Cancelliere è stato ‘inchiummato’ con 18 franchi tiratori

Scoperto l’arcano in Germania. Adesso si capisce perché gli ‘europesti’ tedeschi, ovvero i finti Socialisti della SPD e i finti Popolari (Cdu-Csu), in probaile combutta con la Commissione europea, stanno cercando di mettere fuori legge  Alternative für Deutschland (AfD), la formazIone politica di destra capitanada da Alice Weidel, secondo partito alle ultime elezioni e oggi in testa nei sondaggi. Finti Socialisti e finti Popolari sapevano da giorni di non avere nel Parlamento federale tedesco (Bundestag) la maggioranza per eleggere Cancelliere l’uomo del Fondo BlackRoc, al secolo Friedrich Merz (foto sopra tratta da Radio Radio). E infatti, oggi, in Aula, Merz è ‘attumbuliato’: su 630 parlamentari presenti, Merz ha raccolto appena 310 voti a favore: peccato che per risultare eletto ne avrebbe dovuti prendere almeno 316. Scriviamo “almeno”, perché su.lla carta Merz ppteva contare su 328 voti attribuibili alla sua coalizione. Conti alla mano, ci sono stati 18 franchi tiratori. Che succederà?

Le due fasi del regolamento del Bundestag

La Weidel ha chiesto lo scioglimento del Parlamento e nuove elezioni. Ma abbiamo parecchi dubbi sullo scioglimento anticipato del Parlamento tedesco. Stando al regolamento del Bundestag, si potrà eleggere un Cancelliere entro 14 giorni. Nella prima fase dell’elezione del nuovo Cancelliere è richiesta sempre la maggioranza assoluta. Se nella prima fase – che non pone limiti al numero delle votazioni – non si dovesse raggiungere l’elezione, si passerebbe ad una seconda fase, nella quale risulterebbe eletto Cancelliere chi prende il maggior numero di voti (maggioranza relativa).

Alla fine SPD e Cdu e Csu ‘imbarcheranno’ i Verdi nella maggioranza ed eleggeranno Merz

Quanto avvenuto oggi nel Parlamento federale tedesco è una novità assoluta. Mai un canditato Cancelliere è stato ‘bocciato’. La sensazione – ribadiamo – è che l’esito ‘infausto’ della votazione era stato previsto. Forse non è un caso che la vecchia politica tedesca che sta affondando la Germania ha fatto arrivare precipitosamente l’ex Cancelliera, Angela Merkel, magari per provare a convincere i riottosi. Ma, a quanto pare, nemmeno questo ha funzionato. Detto ciò, gli scenari sono molteplici. Merz potrebbe provare a farsi rieleggere Cancelliere: sarebbe un ‘suicidio’ politico ma da questi arroganti c’è da aspettarsi di tutto. Insomma non è da escludere che Merz provi a farsi rieleggere da SPD e Cdu-Csu. Altro possibile scenario: la coalizione potrebbe trovare un secondo candidato: ma anche tale ipotesi sembra assai improbabile. Nè ci sembra percorribile un terzo scenario, ovvero il voto anticipato, perché stravincerebbe AfD di Alice Weidel. Il Parlamento federale potrebbe approvare una legge per mettere fuori legge AfD e impedire che si presenti alle elezioni: ma scoppierebbero rivolte popolari, con americani e russi che andrebbero a nozze con le proteste, dal momento che tifano per la Weidel. La soluzione politica più logica potrebbe essere un quarto scenario: ovvero che i finti Socialisti della SPD e i finti Popolari dell’accoppiata Cdu-Csu ‘imbarchino’ nella maggiranza i Verdi buoni per tutte le stagioni. Non mancherebbero i ‘mal di pancia’. Ma considerato che la vecchia politica tedesca ‘europeista’ ha la faccia come il culo, la soluzione più logica sembra questa.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *