Oggi ricordiamo il 13 Maggio del 1917 quando nella conca d’Iria in Portogallo la Madonna appave ai tre pastorelli Lucia Francesco e Giacina (i tre segreti di Fatima)

di Frate Domenico Spatola

L’importanza della preghiera e della devozione al Cuore Immacolato di Maria 

Accadde nella conca d’Iria, in Portogallo. “La bella Signora” si mostrò a tre fanciulli: Lucia, Francesco e Giacinta (foto sopra tratta da Wikipedia), mentre pascolavano il gregge di famiglia. A mezzogiorno un lampo impensierì i fanciulli per un possibile temporale. Si affrettarono a radunare il gregge, ma a un secondo lampo, videro su un leccio la “dolce Signora”. Li rasserenò e li invitò a tornare ogni 13 dei prossimi mesi, fino a ottobre, quando avrebbe manifestato a tutti un segno speciale della sua presenza. Verrà ricordato come “danza del sole”. Avrebbe svelato inoltre tre segreti per l’umanità. Si era nel terzo anno della grande Guerra. Spaventati i fanciulli, furono rassicurati dalla Vergine, e invitati a recitare il rosario per la conversione dei peccatori e per la Russia che Lenin preparava alla “rivoluzione di ottobre”. L’ultimo segreto fa ancora parlare. A Fatima, la Storia del XX secolo fu anticipata e interpretata con spiegazioni da suor Lucia. Monaca, era diventata nel frattempo la più grande dei tre. Quella che la Storia catalogherà come “Seconda Guerra mondiale” fu annunciata dalla Vergine, con l’unica opportunità per uscirne: la conversione del cuore. Anche la conversione della Russia, subì la stessa sorte, stando agli accadimenti contemporanei. Vogliamo invocare la protezione di Maria per la riuscita del “summit a Instambul”, del prossimo 15 maggio, tra Putin e Zalensky. Perché si ponga fine alla guerra che da più di tre anni angoscia l’Europa e il mondo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *