Categoria I “PALAZZI” della politica

Proviamo a illustrare cos’è che unisce la contestata candidatura del generale Vannacci nella Lega e la mancata alleanza tra Forza Italia e Democrazia Cristiana di Cuffaro

I partiti politici italiani, oggi, preferiscono che a votare vadano poco elettori per conservare le proprie rendite di posizione politica Due ‘casi’ politici sono interessanti nella campagna elettorale per le elezioni europee di Giugno (ammesso che si voti). Sono quelli…

Il Parlamento europeo spegne il microfono di una parlamentare che denuciava gli intrighi sull’acquisto dei vaccini anti-Covid ‘pilotati’ da Ursula von der Leyen e dalla Pfizer

Che fine hanno fatto gli antifascisti e gli anticomunisti? Queste forme di censura sono tipiche dei regimi fascisti e comunisti. E meno male che oggi, 25 Aprile, ricordiamo la liberazione dell’Italia dal fascismo! Nel Parlamento europeo è vietato parlare degli…

Il nuovo Patto di stabilità approvato dal Parlamento europeo distruggerà l’Italia. I partiti politici italiani hanno votato “No” ma ci tengono ancora prigioneri di un’Unione europea di falliti e affaristi

I partiti politici italiani non sono contro il nuovo Patto di stabilità: se così fosse porterebbero subito l’Italia fuori dall’attuale Unione europea. Non lo hanno votato solo perché contano di carpire il voto ai cittadini italiani alle elezioni europee di…

In Basilicata Azione e Renzi fanno stravincere il centrodestra. Franano i grillini. Mentre sulle elezioni europee incombe l’ombra della Russia di Putin che potrebbe sferrare il ‘colpo gobbo’

Le elezioni regionali confermano la disgregazione del Terzo polo I risultati delle elezioni regionali in Basilicata ci danno l’opportunità di fare il punto della situazione sulla politica in Italia. Com’era prevedibile in questa Regione ha vinto il centrodestra. Ma ha…

L’Autonomia Differenziata del leghista Calderoli aiuta il Nord e affossa il Sud. Sono stati PD e partiti di centrosinitra ad aprire la strada a questa follia con la modifica del Titolo V della Costituzione

da Nella Toscanodi Rete NO AUTONOMIA DIFFERENZIATAriceviamo e pubblichiamo Ci piacerebbe capire cosa ne pensano i meridionali e i siciliani che votano Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e, in generale, i partiti che hanno agevolato la genesi dell’Autonomia Differenziata Il…

Elezioni regionali in Basilicata: secondo gli Istant Poll Vito Bardi (presidente uscente di centrodestra) avrebbe battuto Pietro Marrese (centrosinistra). In aumento l’astensione

Il vantaggio del candidato governativo ‘viaggerebbe’ da 10 a 20 punti Elezioni regionali in Basilicata: stando ai cosiddetti Istant Poll (i sondaggi che vengono effettuati generalmente tramite Internet e i cui risultati sono resi pubblici in tempo reale), il candidato…

A Bagheria gli Indipendentisti siciliani tornano alla ribalta con un candidato Sindaco – Tommaso Massimo Gargano – appoggiato da tutti i partiti di centrodestra

Il candidato Sindaco a Bagheria fa capo al Movimento Siciliano d’Azione fondato da una figura storica dell’Indipendentismo siciliano, l’avvocato Renato Sgroi Santagati In Sicilia torna a soffiare il vento dell’Indipendentismo? A Bagheria è così, se è vero che c’è un…